accise e imposte di consumo,  circular economy,  compliance e AEO,  energie rinnovabili,  free trade agreement,  made in

Customs bulletin n.8/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili

Il customs bulletin n.8 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 3 e il 7 marzo 2025  in Italia, UE e altri paesi europei.

 DOGANE & ACCISE -ITALIA

7 marzo 2025 Agenzia dogane e monopoli  circolare 3/2025 “ applicazione delle sanzioni tributarie introdotto e dal d.lgs n.141 del 2024. Favor rei e regime transitorio.- Chiarimenti interpretativi”. Per approfondimenti;

7 marzo 2025 Dogana sostenibile “Accise: il depositario è responsabile se non dimostra perdita irrimediabile o distruzione”;

4 marzo 2025 Agenzia dogane e monopoli avviso su “merci destinate alle piattaforme offshore-trattamento fiscale”;

DOGANE & ACCISE -UNIONE EUROPEA

7 marzo 2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/475 della Commissione, del 6 marzo 2025, recante fissazione dei dazi all’importazione applicabili ad alcuni tipi di riso semigreggio a decorrere dal 7 marzo 2025;

5 marzo 2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/431 della Commissione, del 5 marzo 2025, recante rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2025/120 della Commissione che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di biciclette elettriche originarie della Repubblica popolare cinese in seguito a un riesame in previsione della scadenza a norma dell’articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2016/1036 del Parlamento europeo e del Consiglio;

3 marzo 2025 Causa C-399/22, Confédération paysanne (Meloni e pomodori del Sahara occidentale): Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 4 ottobre 2024 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil d’État – Francia) – Confédération paysanne / Ministre de l’Agriculture et de la Souveraineté alimentaire, Ministre de l’Économie, des Finances et de la Souveraineté industrielle et numérique [Rinvio pregiudiziale – Politica commerciale comune – Accordi internazionali – Accordo euromediterraneo che istituisce un’associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e il Regno del Marocco, dall’altra – Modifica dei protocolli n. 1 e n. 4 dell’accordo euromediterraneo – Regolamento (UE) n. 1169/2011 – Articolo 9 – Articolo 26, paragrafo 2 – Regolamento di esecuzione (UE) n. 543/2011 – Articolo 3, paragrafi 1 e 2 – Articolo 5, paragrafi 1 e 2 – Articolo 8 – Articolo 15, paragrafi 1 e 4 – Allegato I – Allegato IV – Regolamento (UE) n. 1308/2013 – Articolo 76 – Fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori – Indicazione obbligatoria del paese d’origine o del luogo di provenienza di un alimento – Ortofrutticoli raccolti nel Sahara occidentale – Richiesta indirizzata a uno Stato membro di vietare unilateralmente le importazioni di tali prodotti nel suo territorio – Indicazione obbligatoria del Sahara occidentale come luogo di provenienza dei pomodori e dei meloni raccolti in tale territorio];

3 marzo 2025 Causa C-596/23, Pohjanri: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 19 dicembre 2024 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Helsingin hallinto-oikeus – Finlandia) – nel procedimento promosso da B UG (Rinvio pregiudiziale – Accise – Direttiva 2008/118/CE – Articolo 36, paragrafo 1 – Acquisto online di prodotti sottoposti ad accisa in un altro Stato membro – Trasporto da parte di un trasportatore raccomandato dal venditore – Normativa nazionale che considera il venditore come debitore dell’accisa esigibile nello Stato membro di destinazione)

3 marzo 2025 Commissione europea linee guida sulle regole d’origine “Updated Guidance on the Preferential Rules of Origin”;

28 febbraio 2025 investing.com: “ EU chief’s meetings in India to boost efforts to sign Free Trade Agreement amid Trump tariff threat” ;

febbraio 2025 Ecommerce Europe Position paper “Position paper on  EU Customs Union and third-country imports | Short summary and a list of action points on  the UCC reform

 

ECONOMIA CIRCOLARE

5 marzo 2025 Comunicazione della Commissione sull’interpretazione e sull’attuazione di talune disposizioni giuridiche degli atti delegati Ambiente, Clima e Informativa della tassonomia dell’UE;

SVILUPPO SOSTENIBILE

7 marzo 2025 Dogana sostenibile La legge n.15 del 21 febbraio 2025: novità sui criteri di sostenibilità per produttori di energia elettrica, calore da combustibili da biomassa;

5.marzo 2025 Regolamento delegato (UE) 2025/452 della Commissione, del 19 dicembre 2024, recante rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/642 della Commissione che modifica l’allegato III del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda determinate informazioni da indicare sull’etichetta dei prodotti biologici;