energie rinnovabili
-
Nuovo quadro europeo delle accise tra sostenibilità e uniformità della tassazione: considerazioni su auto elettriche, carburanti sintetici.
La proposta COM(2021) 563 final 2021/0213 (CNS) di direttiva del Consiglio UE che ristruttura il quadro dell’Unione per la tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità presenta degli aspetti molto interessanti per una nuova e più efficiente politica di tassazione ambientale attraverso le accise. Gli obiettivi sono: efficienza, sostenibilità, tutela ambiente, tutela salute umana, uniformità tassazione delle accise. In una prospettiva di coerenza con la legislazione europea in materia ambientale e del quadro generale delle accise, il suddetto documento, al numero 8) della sua introduzione prevede la “...Possibilità di esenzioni fiscali per determinati prodotti o per l’elettricità da determinate fonti La possibilità di applicare esenzioni o riduzioni del livello di tassazione…
-
CER: no tassazione per corrispettivi distribuiti tra gli associati
Un altro passo avanti per chiarire il quadro giuridico e fiscale delle CER. La risoluzione n.37 dell’Agenzia delle Entrate pubblicata in data 22 luglio 2024 ha riconosciuto che i corrispettivi ricevuti dai singoli associati dalla CER non rappresentano profitti finanziari. Il punto di partenza della ricostruzione dell’Agenzia delle Entrate è rappresentato dalla considerazione per la quale la CER, in qualità di Referente, gestisce tutti i rapporti con il GSE, compresi quelli che consistono nel ricevere e distribuire somme di danaro: l’incasso per conto dei membri della configurazione degli incentivi. Inoltre, come indicato dalla risoluzione n. 18/E del 2021 e dalla risposta n. 37 del 2022, per la CER il corrispettivo…
-
CER e accise
Lo studio dell’imposizione indiretta (accise) che dogana sostenibile continua ad effettuare, si arricchisce delle condivisione e breve analisi dello studio di M.Manduchi “Applicazione delle accise alle Comunità Energetiche Rinnovabili” pubblicato il 24 aprile 2024 sulla rivista “Fiscalità dell’energia”. Si riporta quasi integralmente (citando sempre l’autore) il suddetto contributo poiché si pone in linea con un nostro contributo intitolato “Comunità energetiche rinnovabili ed accise: un breve inquadramento”. Manduchi evidenzia come “…La Circolare 12/D del 12 luglio 2014, resa in tema di “Sistemi di efficienza energetica” e in linea di principio applicabile anche al caso di specie, ricorda che: “Con il termine “titolare dell’impianto di produzione” si intende il produttore, cioè il…
-
GSE, sanzioni, proporzionalità e valutazione dei dati: necessità di valutazione completa
La sentenza del Consiglio di Stato n.4387 del 16 maggio 2024 ci porta a riflettere ancora sull’esercizio del potere sanzionatorio esercitato dal GSE S.p.A. I principi di diritto trattati hanno un’utilità generale per chi si occupa di FER ed elettricità poiché possono essere applicati dagli impianti (officine elettriche) per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili alle configurazioni dell’autoconsumo e delle comunità energetiche rinnovabili (CER); la domanda principale è: può il GSE negare degli incentivi sulla base di un dossier fotografico senza valutare gli altri dati forniti dal soggetto responsabile dell’impianto? La risposta è negativa. In particolare, il Consiglio di Stato ha affermato che: “…Ad avviso del Collegio, la…
-
REPowerEU, CER e sviluppo delle energie rinnovabili: una sintesi programmatica della raccomandazione UE 2024/1243
La raccomandazione 2024/1343 della Commissione europea pubblicata il 21 maggio 2024 parte dalla considerazione che le energie rinnovabili rappresentano il fulcro della transizione verso l’energia pulita necessaria per: conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo; garantire l’accessibilità economica dell’energia; creare partecipazione e condivisione nelle scelte energetiche (CER e comunità energetiche rinnovabili, autoconsumo) ridurre la dipendenza dell’Unione dai combustibili fossili e dalle importazioni energetiche. Parimenti sono anche fonte di crescita e occupazione e contribuiscono alla leadership tecnologica e industriale dell’Unione, rafforzandone l’autonomia strategica e rendendo più resiliente l’economia unionale. Pertanto, l’accelerazione della diffusione delle rinnovabili renderà l’Unione meno dipendente dai combustibili fossili, che sono per lo più importati e hanno un…
-
Comunità energetiche rinnovabili e dottrina fiscale: alcune considerazioni programmatiche
Il presente intervento mira a condividere e commentare lo studio di G. Boletto “Sviluppo sostenibile e sistema tributario: prime riflessioni a partire dalle comunità energetiche rinnovabili (CER)” rivista di dottrina fiscale n. 1/2023 – issn 2974-6280; non ha, quindi, come finalità la divulgazione di “come si fa per” ma propone e sottolinea alcune riflessioni utili per effettuare delle riflessioni, le quali, poi, eventualmente potrebbero avere dei risvolti pratici. In primo luogo, vi sono delle considerazioni in merito alla modalità di costituzione della CER. In particolare, secondo la suddetta autrice, per la costituzione della CER, le forme giuridiche solidaristiche dell’associazione e della cooperativa. attraggono l’interesse degli operatori; in effetti, ambedue le…
-
Officina elettrica, accise e connessione funzionale dei componenti
La sentenza della Corte di Cassazione Civile Sez. 5 Num. 8805 del 3 aprile 2024 nel qualificare, ai fini dell’imposta del registro, la cessione di un impianto fotovoltaico privo di pannelli fotovoltaici e inverter come “cessione di un’universalità di beni” piuttosto che di “azienda” fornisce interessanti riflessioni sulla valutazione delle peculiarità dell’officina elettrica ai fini delle accise sull’energia elettrica. In estrema sintesi, gli Ermellini hanno basato la loro decisione su seguente assunto: un impianto fotovoltaico senza pannelli e inverter non produce energia elettrica che è lo scopo di un’ azienda che si occupa di generazione di elettricità. Secondo il TUA (Testo unico accise contenuto nel decreto legislativo 504 del 1995)…
-
CACER e aggiornamento regole operative GSE
Sono disponibili le nuove regole operative del GSE in materia di comunità energetiche rinnovabili e autoconsumo diffuso. In primo luogo, si deve ricordare il meccanismo della cessione del credito e del mandato all’incasso. Al punto “2.2.2.4 Modalità per la cessione dei crediti e del mandato all’incasso” si legge “… i crediti derivanti dal Contratto possono essere oggetto di cessione di credito da parte del Referente…”. A fronte dell’esercizio di tale diritto, “…il GSE adempierà alla propria obbligazione di pagamento dei crediti a favore del cessionario subordinatamente al rispetto delle seguenti condizioni: la cessione dei crediti deve avere ad oggetto la totalità dei crediti vantati dal cedente nei confronti del GSE…
-
Decreto corrispettivi e CER
Il decreto MASE (decreto corrispettivi) del 15 marzo 2024 n.106 stabilisce i corrispettivi (oneri a carico del soggetto responsabile dell’impianto) per le seguenti categorie di soggetti: a) ammessi alle tariffe incentivanti, a copertura dei costi gestionali ed operativi sostenuti dal GSE, ai sensi dell’articolo 5, comma 6 del Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del 7 dicembre 2023, n. 414; b) beneficiari del contributo PNRR, a copertura dei costi sostenuti dal GSE connessi all’accordo, ai sensi dell’art. 9, comma 2, del medesimo Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del 7 dicembre 2023, n. 414; c) richiedenti la verifica preliminare di ammissibilità di cui all’articolo 12 del…
-
CER e studio n.38/2024 del Notariato: chiarimenti su come costituire la CER
Il Consiglio nazionale del Notariato ha pubblicato lo studio n.38/2024 avente ad oggetto “Le incentivate comunità energetiche rinnovabili e il loro atto costitutivo” approvato il 20 marzo 2024. Tale lavoro analizza la disciplina che le comunità energetiche rinnovabili (CER) devono rispettare e valutare allo scopo di chiedere e contributi economici pagati dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE). Fornisce chiarimenti in una materia nella quale il legislatore non si è espresso chiaramente. Infatti, le principali questioni che lo studio 38/2024 tratta attengono alle forme giuridiche utilizzabili per costituire le CER incentivate dal GSE e alla loro normativa negoziale (statutaria e regolamentale) compatibile con la disciplina delle CER. Da un punto di…