accise e imposte di consumo

  • accise e imposte di consumo,  circular economy,  compliance e AEO,  energie rinnovabili,  free trade agreement

    Customs bulletin n.25/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili

    Il customs bulletin n.25 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 30 giugno e il 4 luglio 2025  in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 4 luglio 2025 Dogana Sostenibile “L’IVA all’importazione non è un dazio; brevi considerazioni sulla sentenza 93 del 2025 della Corte Costituzionale”. 3 luglio 2025 Dogana Sostenibile “ Article n.26 of EU Critical Law Materials Act: it is available the list”. 3 luglio 2025 Dogana Sostenibile “Rimborso delle addizionali delle accise ed finalità specifiche: i giudici UE continuano ad approfondire il tema”. 3 luglio 2025 Dogana Sostenibile “ Reimportazione in franchigia: si anche in caso di violazioni formali”. 4 luglio 2025 MIMIT…

  • accise e imposte di consumo

    Rimborso delle addizionali delle accise ed finalità specifiche: i giudici UE continuano ad approfondire il tema

    La Corte di giustizia UE Sez I causa C‑645/23 del 19 giugno 2025 approfondisce alcuni aspetti dell’imposta addizionale dell’accisa, delle “altre imposte indirette” e del requisito della finalità specifica. I giudici hanno, infatti, affermato che: a condizione che vi sia una finalità specifica, è compatibile con il quadro normativo UE delle accise un’imposta addizionale la quale costituisca “solo una frazione o un multiplo dell’accisa alla quale è già sottoposto [il medesimo] prodotto” il cui gettito, però è destinato ad enti pubblici diversi da quello cui è destinata l’accisa. Quindi, la tassazione indiretta di un medesimo prodotto genera un gettito di cassa multiplo: da un lato quello relativo all’accisa che è…

  • accise e imposte di consumo,  circular economy,  compliance e AEO,  energie rinnovabili

    Customs bulletin n.24/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili

    Il customs bulletin n.24 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 23 giugno e il 27 giugno 2025  in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 27 giugno 2025 Dogana Sostenibile “Recupero delle misure di natura fiscale che costituiscono aiuti di Stato: prescrizione di 8 anni”. 26 giugno 2025 Agenzia delle dogane e monopoli circolare 15/2025  “Regolamento (UE) 2019/880 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 relativo all’introduzione e all’importazione dei beni culturali e successivo regolamento di esecuzione (UE) 2021/1079. Piattaforma europea ICG (import of cultural goods). Istruzioni per i controlli doganali”. 25 giugno 2025 Agenzia delle dogane e monopoli avviso “ decisione di…

  • accise e imposte di consumo

    Recupero delle misure di natura fiscale che costituiscono aiuti di Stato: prescrizione di 8 anni

    L’Agenzia delle entrate, entro 8 anni dalla concessione/impiego, deve notificare l’accertamento per il recupero di misure di natura fiscale che costituiscono aiuti di Stato illegittimi. L’articolo 23 del decreto legislativo 81 del 2025 prevede che: “ 1. Al decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all’articolo 38-bis, dopo il comma 1, è inserito il seguente: «1-bis. Gli atti di recupero aventi ad oggetto le somme relative a misure di natura fiscale che costituiscono aiuti di Stato e aiuti de minimis non subordinati all’emanazione di provvedimenti di concessione ovvero subordinati all’emanazione di provvedimenti di concessione o di autorizzazione alla fruizione comunque denominati,…

  • accise e imposte di consumo,  circular economy,  compliance e AEO,  energie rinnovabili,  free trade agreement

    Customs bulletin n.23/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili

    Il customs bulletin n.23 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 16 giugno e il 20 giugno 2025  in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 20 giugno 2025 Dogana Sostenibile “ Circolare 14/2025: chiarimenti in merito al contrabbando, sanzioni amministrative, aggravanti e confisca forniti dall’Agenzia delle dogane“. 18 giugno 2025 Fisco e Tasse “Sanzioni e compliance doganale. La nuova disciplina sanzionatoria doganale alla luce del D.Lgs. 81/2025”. 17 giugno 2025 Agenzia dogane e monopoli circolare 14/2025 “d.lgs 12 giugno 2024 n.81-disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzione tributarie- modifiche al d.lgs 26 settembre 2024 n.141, recante “disposizioni…

  • accise e imposte di consumo,  circular economy,  energie rinnovabili

    Circolare 13/2025 dell’Agenzia delle dogane e monopoli e i sussidi ambientalmente dannosi. L’avvicinamento aliquote del gasolio a quello delle benzine.

    I sussidi ambientalmente dannosi sono stati inclusi nel processo di revisione delle accise promosso dal decreto legislativo 28 marzo 2025, n. 43 in materia di revisione delle accise (decreto legislativo 504 del 26 ottobre 1995 recante il testo unico sulle accise) e meglio dettagliato dalla circolare 13/2025 pubblicata dall’Agenzia delle dogane e monopoli il 13 giugno 2025. In particolare, hanno subito un avvicinamento delle aliquote di accisa sulle benzine a quelle sul gasolio impiegato come carburante in adempimento dell’articolo 3 del decreto legislativo sulla revisione delle accise. Seguendo la struttura della circolare 13/2025 vale la pena ricordare che tra i sussidi ambientalmente dannosi (c.d. SAD) indicati dal Catalogo istituito presso…

  • accise e imposte di consumo,  circular economy

    Circolare 13/2025 Agenzia dogane e monopoli 13 giugno 2025: prodotti alcolici e dealcolati.

    Il settore delle bevande alcoliche ha subito delle modifiche legate a al processo di revisione delle accise promosso dal decreto legislativo 28 marzo 2025, n. 43 in materia di revisione delle accise (decreto legislativo 504 del 26 ottobre 1995 recante il testo unico sulle accise) e meglio dettagliato dalla circolare 13/2025 pubblicata dall’Agenzia delle dogane e monopoli il 13 giugno 2025. In particolare, il nuovo articolo 29 lettera i) del TUA prevede: forte semplificazione degli adempimenti tributari afferenti agli esercizi di vendita di prodotti alcolici ad accisa assolta. In particolare, per gli esercizi di vendita e/o somministrazione di bevande alcoliche supera l’attuale regime che prevede obblighi di denuncia di esercizio…

  • accise e imposte di consumo,  circular economy

    Circolare 13 Agenzia dogane e monopoli 13 giugno 2025: le imposte di consumo sugli oli lubrificanti e i bitumi di petrolio

    L’imposta di consumo sugli oli lubrificanti sui bitumi di petrolio ed altri prodotti è oggetto di chiarimenti da parte della circolare 13/d pubblicata dall’Agenzia delle dogane e monopoli il 13 giugno 2025 avente ad oggetto il decreto legislativo 28 marzo 2025, n. 43 in materia di revisione delle accise (decreto legislativo 504 del 26 ottobre 1995 recante il testo unico sulle accise). L’imposta di consumo non armonizzata si applica agli oli lubrificanti e ai bitumi di petrolio e ai loro prodotti succedanei che potrebbero aumentare in un contesto di circular economy. Anche in questo caso, sarebbe interessante che le tecniche di produzione e gli approcci basati sulla sostenibilità e circolarità…

  • accise e imposte di consumo,  compliance e AEO

    Circolare 13 Agenzia dogane e monopoli 13 giugno 2025: interessi per pagamento in ritardo delle accise e delle imposte di consumo

    Gli interessi dovuti per ritardato pagamento dell’accisa, secondo quanto ribadito e chiarito dalla circolare 13/d pubblicata dall’Agenzia delle dogane e monopoli il 13 giugno 2025, sono calcolati secondo quanto stabilito dall’art. 46 dell’allegato 1 al decreto legislativo 26 settembre 2024, n. 141, stabilito per il pagamento dilazionato dei diritti doganali previsti dalla normativa nazionale. Tale norma prevede un meccanismo di determinazione del predetto tasso con riferimento ai seguenti: tasso di interesse di credito applicato dalla Banca centrale europea alle sue principali operazioni di rifinanziamento; rilevazione semestrale; fissazione soglia minima. L’articolo 46 del decreto legislativo 26 settembre 2024 n.141 così recita: “1. L’agevolazione del pagamento dilazionato di cui all’articolo 45, comma…

  • accise e imposte di consumo,  compliance e AEO

    Circolare 13 Agenzia dogane e monopoli 13 giugno 2025: il nuovo quadro delle accise per energia elettrica e gas

    La circolare 13/d pubblicata dall’Agenzia delle dogane e monopoli il 13 giugno 2025 fornisce chiarimenti in merito al nuovo sistema delle accise per energia elettrica e gas così come revisionato dal decreto legislativo 28 marzo 2025, n. 43 in materia di revisione delle accise (decreto legislativo 504 del 26 ottobre 1995 recante il testo unico sulle accise). Si segnalano le principali modifiche al testo unico delle accise: – con specifico riguardo all’accisa sul gas naturale destinato alla combustione, viene prevista una nuova qualificazione delle destinazioni d’uso del prodotto che determinano l’applicazione delle distinte aliquote. Le aliquote verranno distinte rispetto agli usi domestici o non domestici. Vengono però previste ipotesi di…