energie rinnovabili
-
Credito d’accise per energia elettrica: credito revolving e trasferibile
Il credito d’imposta in materia di accise che nasce dalla dichiarazione di consumo e produzione per l’energia elettrica e gas ha natura di credito revolving e nasce dalla struttura stessa del modulo tributario così come previsto dal legislatore. La Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Friuli Venezia Giulia Sezione III con sentenza n.290 del 5 settembre 2024 si è rifatta all’orientamento già espresso dalla Corte di Cassazione. Quindi, tale credito può essere trasferito nella contabilità di una società incorporata senza l’applicazione del termine di decadenza biennale previsto dall’articolo 14 del testo unico delle accise (TUA o d.lgs 504/1995). In particolare, i giudici friulani hanno ribadito che tale…
-
Customs bulletin n.28/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili
Il customs bulletin n.28 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 21 luglio e l’25 luglio 2025 in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 25 luglio 2025 Agenzia delle dogane e monopoli circolare n. 18/2025 sulla “natura dell’IVA all’importazione-confisca-principio di proporzionalità-cumulo sanzionatorio-sentenza 93/2025 della Corte Costituzionale“. Per approfondimento: Dogana Sostenibile “Dogana e accise. La guida pratica e aggiornata su dogane, accise e sanzioni alla luce della riforma 2025” [Maggioli] . 25 luglio 2025 Agenzia delle dogane e monopoli. Avviso sui contingenti tariffari con origine Repubblica di Moldova” 24 luglio 2025 Fiscalità dell’Energia, Valeria Vasta “Accisa sul gas naturale ed aliquota applicabile: i chiarimenti introdotti dal D.Lgs.…
-
Customs bulletin n.27/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili
Il customs bulletin n.27 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 14 luglio e l’18 luglio 2025 in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 18 luglio 2025 Dogana Sostenibile “Tremonti ambiente e conto energia: no perdite fiscali al posto della rinuncia”. 17 luglio 2025 Agenzia dogane e monopoli avviso “aliquote iva in TARIC”. Vale la pena ricordare che l’IVA all’importazione costuisce un’imposta interna e non di natura doganale. Per approfondimento: Dogana Sostenibile “Dogana e accise. La guida pratica e aggiornata su dogane, accise e sanzioni alla luce della riforma 2025” [Maggioli] . DOGANE & ACCISE -UNIONE EUROPEA 18 luglio 2025 Decisione N. 1/2022 del Comitato Misto di…
-
Tremonti ambiente e conto energia: no perdite fiscali al posto della rinuncia
Come possono essere restituiti, i benefici fiscali della Tremonti Ambiente fruiti in periodi d’imposta per i quali è oramai decorso il termine di decadenza del potere di accertamento dell’Amministrazione finanziaria ex articolo 43 del decreto del Presidente della Repubblica n. 600 del 1973, al fine di mantenere il diritto alla fruizione della tariffa incentivante del IV Conto Energia? Secondo l’Agenzia delle entrate (Risposta 23 giugno 2025, n. 167 ) la rinuncia ai benefici fiscali che doveva essere effettuata entro il 2020 non può essere sostituita dal mancato utilizzo delle perdite fiscali. Vale la pena rilevare che la cosiddetta “Tremonti Ambiente” di cui all’articolo 6 della legge n. 388 del 2000…
- accise e imposte di consumo, circular economy, compliance e AEO, energie rinnovabili, free trade agreement
Customs bulletin n.25/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili
Il customs bulletin n.25 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 30 giugno e il 4 luglio 2025 in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 4 luglio 2025 Dogana Sostenibile “L’IVA all’importazione non è un dazio; brevi considerazioni sulla sentenza 93 del 2025 della Corte Costituzionale”. 3 luglio 2025 Dogana Sostenibile “ Article n.26 of EU Critical Law Materials Act: it is available the list”. 3 luglio 2025 Dogana Sostenibile “Rimborso delle addizionali delle accise ed finalità specifiche: i giudici UE continuano ad approfondire il tema”. 3 luglio 2025 Dogana Sostenibile “ Reimportazione in franchigia: si anche in caso di violazioni formali”. 4 luglio 2025 MIMIT…
-
Customs bulletin n.24/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili
Il customs bulletin n.24 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 23 giugno e il 27 giugno 2025 in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 27 giugno 2025 Dogana Sostenibile “Recupero delle misure di natura fiscale che costituiscono aiuti di Stato: prescrizione di 8 anni”. 26 giugno 2025 Agenzia delle dogane e monopoli circolare 15/2025 “Regolamento (UE) 2019/880 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 relativo all’introduzione e all’importazione dei beni culturali e successivo regolamento di esecuzione (UE) 2021/1079. Piattaforma europea ICG (import of cultural goods). Istruzioni per i controlli doganali”. 25 giugno 2025 Agenzia delle dogane e monopoli avviso “ decisione di…
- accise e imposte di consumo, circular economy, compliance e AEO, energie rinnovabili, free trade agreement
Customs bulletin n.23/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili
Il customs bulletin n.23 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 16 giugno e il 20 giugno 2025 in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 20 giugno 2025 Dogana Sostenibile “ Circolare 14/2025: chiarimenti in merito al contrabbando, sanzioni amministrative, aggravanti e confisca forniti dall’Agenzia delle dogane“. 18 giugno 2025 Fisco e Tasse “Sanzioni e compliance doganale. La nuova disciplina sanzionatoria doganale alla luce del D.Lgs. 81/2025”. 17 giugno 2025 Agenzia dogane e monopoli circolare 14/2025 “d.lgs 12 giugno 2024 n.81-disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzione tributarie- modifiche al d.lgs 26 settembre 2024 n.141, recante “disposizioni…
-
Circolare 13/2025 dell’Agenzia delle dogane e monopoli e i sussidi ambientalmente dannosi. L’avvicinamento aliquote del gasolio a quello delle benzine.
I sussidi ambientalmente dannosi sono stati inclusi nel processo di revisione delle accise promosso dal decreto legislativo 28 marzo 2025, n. 43 in materia di revisione delle accise (decreto legislativo 504 del 26 ottobre 1995 recante il testo unico sulle accise) e meglio dettagliato dalla circolare 13/2025 pubblicata dall’Agenzia delle dogane e monopoli il 13 giugno 2025. In particolare, hanno subito un avvicinamento delle aliquote di accisa sulle benzine a quelle sul gasolio impiegato come carburante in adempimento dell’articolo 3 del decreto legislativo sulla revisione delle accise. Seguendo la struttura della circolare 13/2025 vale la pena ricordare che tra i sussidi ambientalmente dannosi (c.d. SAD) indicati dal Catalogo istituito presso…
-
Circolare 13 Agenzia dogane e monopoli 13 giugno 2025 il SOAC e alcune considerazioni su AEO e compliance secondo il decreto legislativo 231 del 2001
Il SOAC (soggetto obbligato accreditato) è un altro degli argomenti approfonditi dalla circolare 13/D pubblicata dall’Agenzia delle dogane e monopoli il 13 giugno 2025 in merito le novità normative disposte dal decreto legislativo. 28 marzo 2025, n. 43 in materia di revisione delle accise (decreto legislativo 504 del 26 ottobre 1995). Come già definito in alcuni interventi il Soggetto obbligato accreditato (SOAC) è stato introdotto dall’articolo 1, comma 1, lettere a) ed e) decreto legislativo. 28 marzo 2025, n. 43. In via preliminare, secondo chi scrive, è auspicabile che: vengano previste semplificazioni per l’operatore economico AEO che chiede il SOAC; Vengano previste disposizioni di favore per l’economia circolare ed energie…
-
Customs bulletin n.22/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili
Il customs bulletin n.22 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 9 giugno e il 13 giugno 2025 in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 13 giugno 2025 Dogana Sostenibile “Nuova soglia per le sanzioni amministrative in dogana: fino a 100.000 euro per IVA e altri diritti no sanzione penale”. 13 giugno 2025 Dogana Sostenibile “Banca d’Italia: Rapporto annuale sugli investimenti sostenibili e sui rischi climatici “. 9 giugno 2025 Dogana Sostenibile “Rendita catastale del parco eolico, senza torre eolica e aerogeneratore: procedimento indiretto con approccio di costo”. DOGANE & ACCISE -UNIONE EUROPEA 12 giugno 2025 Decisione (UE) 2025/1174 della Commissione, del 4 giugno 2025, che riconosce alcuni…