free trade agreement
-
EU MERCOSUR readiness : short check of the protocol of origin
The European Commission adopted, on 3 September 2025, the proposals for Council decisions on the signature and conclusion of two parallel legal instruments: the EU-Mercosur Partnership Agreement (EMPA). will have to be ratified by all EU Member States before entering into force. However, the Commission is proposing to provisionally apply its provisions on political and cooperation matters. the interim Trade Agreement (iTA) which will be replaced by EMPA. This free trade agreement aims to: promote the trade and the business between the two groups of countries; increase sustainable development and worker’s rights, fighting climate change, ensuring environmental protection. The countries involved are: Argentina, Brazil, Uruguay and Paraguay for MERCOSUR and…
- accise e imposte di consumo, circular economy, compliance e AEO, energie rinnovabili, free trade agreement
Customs bulletin n.25/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili
Il customs bulletin n.25 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 30 giugno e il 4 luglio 2025 in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 4 luglio 2025 Dogana Sostenibile “L’IVA all’importazione non è un dazio; brevi considerazioni sulla sentenza 93 del 2025 della Corte Costituzionale”. 3 luglio 2025 Dogana Sostenibile “ Article n.26 of EU Critical Law Materials Act: it is available the list”. 3 luglio 2025 Dogana Sostenibile “Rimborso delle addizionali delle accise ed finalità specifiche: i giudici UE continuano ad approfondire il tema”. 3 luglio 2025 Dogana Sostenibile “ Reimportazione in franchigia: si anche in caso di violazioni formali”. 4 luglio 2025 MIMIT…
- accise e imposte di consumo, circular economy, compliance e AEO, energie rinnovabili, free trade agreement
Customs bulletin n.23/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili
Il customs bulletin n.23 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 16 giugno e il 20 giugno 2025 in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 20 giugno 2025 Dogana Sostenibile “ Circolare 14/2025: chiarimenti in merito al contrabbando, sanzioni amministrative, aggravanti e confisca forniti dall’Agenzia delle dogane“. 18 giugno 2025 Fisco e Tasse “Sanzioni e compliance doganale. La nuova disciplina sanzionatoria doganale alla luce del D.Lgs. 81/2025”. 17 giugno 2025 Agenzia dogane e monopoli circolare 14/2025 “d.lgs 12 giugno 2024 n.81-disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzione tributarie- modifiche al d.lgs 26 settembre 2024 n.141, recante “disposizioni…
- accise e imposte di consumo, circular economy, compliance e AEO, energie rinnovabili, free trade agreement
Customs bulletin n.21/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili
Il customs bulletin n.21 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 2 giugno e il 6 giugno 2025 in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 4 giugno 2025 Fisco e Tasse “ Compliance e pianificazione fiscale e doganale per gli alcoli” Un’analisi operativa degli istituti applicabili al settore degli alcoli, tra regimi sospensivi e autorizzazione AEO. 4 giugno 2025 Dogana Sostenibile “Accise su alcolici: paese che vai aliquote che trovi”. Importazione batterie. Parere MASE (Interpelli ambientali su Economia Circolare). DOGANE & ACCISE -UNIONE EUROPEA 6 giugno 2025 Avviso di apertura di un procedimento antidumping relativo alle importazioni di 1,4-butandiolo originario della Repubblica popolare cinese, dell’Arabia…
- accise e imposte di consumo, circular economy, compliance e AEO, energie rinnovabili, free trade agreement
Customs bulletin n.20/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili
Il customs bulletin n.20 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 26 maggio e il 30 maggio 2025 in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 30 maggio 2025 Dogana sostenibile “Addizionali provinciali su energia elettrica: l’azione di ripetizione di indebito oggettivo a tutela del consumatore finale”. 30 maggio 2025 Dogana sostenibile “Accise, decreto legislativo 231/2001 e SOAC“. 29 maggio 2025 Fiscalità dell’energia “Olio vegetale combusto negli impianti di cogenerazione: la distinta disciplina ai fini dell’IVA e delle accise“. Per approfondimenti si legga “La definizione giuridica di olio vegetale chimicamente non modificato”. 29 maggio 2025 Fiscalità dell’energia “La prevalenza della sostanza sulla forma nelle agevolazioni d’accisa: il…
- accise e imposte di consumo, circular economy, compliance e AEO, energie rinnovabili, free trade agreement, made in
Customs bulletin n.19/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili
Il customs bulletin n.19 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 19 maggio e il 23 maggio 2025 in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 20 maggio 2025 Dogana sostenibile “Decreto legislativo n.43 del 2025. Analisi dell’imposta di consumo sugli oli lubrificanti”. 19 Agenzia dogane e monopoli avviso “modifiche della convenzione doganale sul trasporto internazionale di merci accompagnate da carnet TIR” (convenzione TIR 1975). 18 maggio 2025 Dogana sostenibile “Decreto legislativo n.43 del 2025: novità su accise per il gas naturale. Una breve ricostruzione”. 18 maggio 2025 Dogana sostenibile “Accise sul gas naturale e decreto legislativo 43 del 2025. Considerazioni su dichiarazione semestrale e licenza d’esercizio”…
- accise e imposte di consumo, circular economy, compliance e AEO, energie rinnovabili, free trade agreement, made in
Customs bulletin n.17/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili
Il customs bulletin n.17 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 5 maggio e il 9 maggio 2025 in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 8 maggio 2025 Dogana sostenibile “Schema correttivo sanzioni tributarie e AEO: alcune considerazioni sul nuovo testo e sulla natura giuridica dell’AEO“ . 6 maggio 2025 Agenzia dogane e monopoli avviso SI BREXIT – Avvio operatività dell’ELO (LETTERA LOGISTICA OBBLIGATORIA) dal 28 aprile 2025. Approfondimento della dogana francese (Direction générale des douanes et droits indirects). 4 maggio 2025 Dogana sostenibile “ Solo la prescrizione blocca le pretese della dogana. Il ritiro dell’ITV implica la riattivazione dell’obbligazione doganale” . Supporto: banche dati…
- accise e imposte di consumo, circular economy, compliance e AEO, energie rinnovabili, free trade agreement, made in
Customs bulletin n.16/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili
Il customs bulletin n.16 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 28 aprile e il 2 maggio 2025 in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 30 aprile 2025 Dogana sostenibile “Il vino dealcolato o dealcolizzato: cos’è e quali sono gli aspetti doganali e le novità in materia di accise” . 29 aprile 2025 Dogana sostenibile “Vino biologico, importazione, etichettatura”. 29 aprile 2025 Agenzia dogane e monopoli avviso “Nuova versione V3 delle autorizzazioni sul sistema delle customs decisions- novità con impatto diretto sui controlli di sistema effettuati da AIDA”. Si evidenzia: “ La principale novità riguarda i casi di rettifica di autorizzazioni di tipo ACE4, ACT5, ACR6…
-
Il vino dealcolato o dealcolizzato: cos’è e quali sono gli aspetti doganali e le novità in materia di accise
Il vino può essere definito “dealcolizzato” se il titolo alcolometrico effettivo del prodotto non è superiore a 0,5 % vol. Invece, il vino è “parzialmente dealcolizzato” se il titolo alcolometrico effettivo del prodotto è superiore a 0,5 % vol. ed è inferiore al titolo alcolometrico effettivo minimo della categoria che precede la dealcolizzazione.» Il vino dealcolizzato risponde alla domanda crescente da parte dei consumatori di prodotti vitivinicoli innovativi che hanno un titolo alcolometrico effettivo inferiore a quello stabilito per i prodotti vitivinicoli nell’allegato VII, parte II, del regolamento (UE) n. 1308/2013, dovrebbe essere possibile produrre tali prodotti vitivinicoli innovativi anche nell’Unione. E’ necessario stabilire le condizioni alle quali determinati prodotti…
- accise e imposte di consumo, circular economy, compliance e AEO, energie rinnovabili, free trade agreement
Customs bulletin n.15/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili
Il customs bulletin n.15 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 22 aprile e il 27 aprile 2025 in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 26 aprile 2025 Dogana sostenibile “Accise: decreto legislativo n.43 del 28 marzo 2025 ed esonero cauzione. La valutazione storica, prospettica e comparativa del rischio di insolvenza”. 25 aprile 2025 Dogana sostenibile “ Oneri generali di sistema (OGSE): rimborso IVA sono nei confronti del cedente o fornitore” . 25 aprile 2025 Dogana sostenibile “Vino biologico: compliance per produzione, importazione e commercializzazione” . 24 aprile 2025 Fiscalità dell’energia “La Corte di Giustizia UE sulle violazioni della normativa doganale sanzioni applicabili se conformi al…