-
Supremazia diritto unionale, contraddittorio e normativa doganale: il termine per le osservazioni di 30 giorni e non 60
L’agenzia delle dogane e monopoli con la circolare n.2/2024 del 17 gennaio 2024 espone delle considerazioni in merito al “contraddittorio nelle procedure di controllo della dichiarazione dogane…” e fornisce dei “…chiarimenti a seguito delle modifiche allo statuto dei diritti del contribuente introdotte dal D.lgs n.219 del 2023…” . In particolare, ha affermato che il termine di 60 giorni per presentare osservazioni previsto dall’articolo 6 bis del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 219 non si applica al contraddittorio di natura doganale. Infatti, la prima norma sopra citata prevede che: “…1. Salvo quanto previsto dal comma 2, tutti gli atti autonomamente impugnabili dinanzi agli organi della giurisdizione tributaria sono preceduti, a…
-
Nuovo statuto del contribuente: proporzionalità della sanzione, affidamento e altro ancora
Il decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 219 apporta le seguenti modifiche allo Statuto del Contribuente (legge 27 luglio 2000, n. 212) che di seguito si commentano. In primo luogo, vale la pena aggiungere che il testo normativo in esame entra in vigore 15 giorni dalla pubblicazione nella gazzetta ufficiale. QUADRO GENERALE E PRINCIPI Entrando nel vivo delle novità previste, è opportuno segnalare che l’articolo 1 dello Statuto del Contribuente il quale descrive il quadro generale dei principi che regolano il rapporto tra contribuente/operatore economico con l’autorità fiscale, è modificato nel seguente modo: 1) al comma 1, le parole: «degli articoli 3, 23, 53 e 97 della Costituzione» sono…