circular economy

  • accise e imposte di consumo,  circular economy,  energie rinnovabili

    Credito d’accise per energia elettrica: credito revolving e trasferibile

    Il credito d’imposta in materia di accise che nasce dalla dichiarazione di consumo e produzione per l’energia elettrica e gas ha natura di credito revolving e nasce dalla struttura stessa del modulo tributario così come previsto dal legislatore. La Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Friuli Venezia Giulia Sezione III con sentenza n.290 del 5 settembre 2024 si è rifatta all’orientamento già espresso dalla Corte di Cassazione. Quindi, tale credito può essere trasferito nella contabilità di una società incorporata senza l’applicazione del termine di decadenza biennale previsto dall’articolo 14 del testo unico delle accise (TUA o d.lgs 504/1995).   In particolare, i giudici friulani hanno ribadito che tale…

  • accise e imposte di consumo,  circular economy,  compliance e AEO

    Sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici e SOAC: alcune considerazioni e proposte

    La sentenza n.22593 della Corte di Cassazione Sez.III penale, consente di approfondire la fattispecie del reato di “Sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sugli prodotti energetici” previsto dall’articolo 40 del decreto legislativo 504 del 1995 per cui: “ . È punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa dal doppio al decuplo dell’imposta evasa, non inferiore in ogni caso a 7746 euro, chiunque: a) fabbrica o raffina clandestinamente prodotti energetici; b) sottrae con qualsiasi mezzo gli prodotti energetici, compreso il gas naturale, all’accertamento o al pagamento dell’accisa; c) destina ad usi soggetti ad imposta od a maggiore imposta prodotti esenti o ammessi ad aliquote…

  • accise e imposte di consumo,  circular economy,  compliance e AEO,  energie rinnovabili

    Customs bulletin n.28/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili

    Il customs bulletin n.28 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 21 luglio e l’25 luglio 2025  in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 25 luglio 2025 Agenzia delle dogane e monopoli circolare n. 18/2025 sulla “natura dell’IVA all’importazione-confisca-principio di proporzionalità-cumulo sanzionatorio-sentenza 93/2025 della Corte Costituzionale“. Per approfondimento: Dogana Sostenibile “Dogana e accise. La guida pratica e aggiornata su dogane, accise e sanzioni alla luce della riforma 2025” [Maggioli] . 25 luglio 2025 Agenzia delle dogane e monopoli. Avviso sui contingenti tariffari con origine Repubblica di Moldova” 24 luglio 2025 Fiscalità dell’Energia, Valeria Vasta “Accisa sul gas naturale ed aliquota applicabile: i chiarimenti introdotti dal D.Lgs.…

  • circular economy,  compliance e AEO

    CBAM: EU Commission launches a call for evidence for an impact assessment

    EU Commission launches a call for evidence for an impact assessment on CBAM. The term to provide for the contribution will expire on 26 August 2025. The problems the initiative aims to tackle are: downstream carbon leakage which generates the risk of carbon leakage shifting to later stages of the supply chain. Downstream carbon leakage could occur if higher carbon costs for basic materials in the EU prompt manufacturers of downstream goods to move production abroad where carbon costs for those basic materials are lower. Alternatively, imports of carbon-intensive downstream goods from countries with less stringent climate policies could replace equivalent domestic products with lower embedded emissions. Downstream goods are…

  • accise e imposte di consumo,  circular economy,  compliance e AEO,  energie rinnovabili,  made in

    Customs bulletin n.27/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili

    Il customs bulletin n.27 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 14 luglio e l’18 luglio 2025  in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 18 luglio 2025 Dogana Sostenibile “Tremonti ambiente e conto energia: no perdite fiscali al posto della rinuncia”. 17 luglio 2025 Agenzia dogane e monopoli avviso “aliquote iva in TARIC”. Vale la pena ricordare che l’IVA all’importazione costuisce un’imposta interna e non di natura doganale. Per approfondimento: Dogana Sostenibile “Dogana e accise. La guida pratica e aggiornata su dogane, accise e sanzioni alla luce della riforma 2025” [Maggioli] . DOGANE & ACCISE -UNIONE EUROPEA 18 luglio 2025 Decisione N. 1/2022 del Comitato Misto di…

  • accise e imposte di consumo,  circular economy,  compliance e AEO,  valore in dogana

    Customs bulletin n.26/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili

    Il customs bulletin n.26 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 7 luglio e l’11 luglio 2025  in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 10 luglio 2025 Agenzia dogane e monopoli circolare 16/2025 sugli standard di sicurezza generale dei prodotti e quindi la tutela dei consumatori. Si basa sul regolamento (UE) 2023/988 per la Sicurezza generale dei prodotti (General Product Safety Regulation – GPSR.  DOGANE & ACCISE -UNIONE EUROPEA 11 luglio 2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1330 della Commissione, del 10 luglio 2025, che istituisce un dazio antidumping definitivo e riscuote definitivamente il dazio provvisorio sulle importazioni di lisina originaria della Repubblica popolare cinese . 11 luglio…

  • accise e imposte di consumo,  circular economy,  compliance e AEO,  energie rinnovabili,  free trade agreement

    Customs bulletin n.25/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili

    Il customs bulletin n.25 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 30 giugno e il 4 luglio 2025  in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 4 luglio 2025 Dogana Sostenibile “L’IVA all’importazione non è un dazio; brevi considerazioni sulla sentenza 93 del 2025 della Corte Costituzionale”. 3 luglio 2025 Dogana Sostenibile “ Article n.26 of EU Critical Law Materials Act: it is available the list”. 3 luglio 2025 Dogana Sostenibile “Rimborso delle addizionali delle accise ed finalità specifiche: i giudici UE continuano ad approfondire il tema”. 3 luglio 2025 Dogana Sostenibile “ Reimportazione in franchigia: si anche in caso di violazioni formali”. 4 luglio 2025 MIMIT…

  • circular economy,  compliance e AEO

    Article n.26 of EU Critical Law Materials Act: it is available the list

    One of the legal objectifs of the  European critical materials framework is the increasing of the circularity of critical raw materials. This is the reason for which EU Commission opened a public consultation on “Commission implementig regulation EU  listing the products, components and waste streams considered as having a relevant critical raw materials recovery potential under Regulation (EU) 2024/1252”before its publication in the official bulletin. The Annex I of the mentioned regulation lists the products, components and waste streams considered as having a relevant critical raw materials recovery potential under Regulation (EU) 2024/1252. In particular, the goods which have a relevant critical raw materials recovery potential are: Batteries, with the…

  • circular economy,  compliance e AEO

    AEO, trusted and checked trader and EU Customs code reform: some considerations and the risks management approach

    The “Proposal for a regulation of the European Parliament and of the Council  establishing the Union Customs Code and the European Union Customs Authority, and repealing Regulation (EU) No 952/2013 – Partial mandate for negotiations with the European Parliament” gives some interesting changes to the the Union Customs Code From the customs compliance standpoint, there is the analysis of the trust and checked trader which is the economic operator whose electronic systems keeping record of their compliance and the movement of their goods are shared with customs authorities. This is the criterion of the trasparency which is the precondition for some benefits “… notably the possibility to release the goods…

  • accise e imposte di consumo,  circular economy,  compliance e AEO,  energie rinnovabili

    Customs bulletin n.24/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili

    Il customs bulletin n.24 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 23 giugno e il 27 giugno 2025  in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 27 giugno 2025 Dogana Sostenibile “Recupero delle misure di natura fiscale che costituiscono aiuti di Stato: prescrizione di 8 anni”. 26 giugno 2025 Agenzia delle dogane e monopoli circolare 15/2025  “Regolamento (UE) 2019/880 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 relativo all’introduzione e all’importazione dei beni culturali e successivo regolamento di esecuzione (UE) 2021/1079. Piattaforma europea ICG (import of cultural goods). Istruzioni per i controlli doganali”. 25 giugno 2025 Agenzia delle dogane e monopoli avviso “ decisione di…