- accise e imposte di consumo, circular economy, compliance e AEO, energie rinnovabili, free trade agreement, made in
Customs bulletin n.16/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili
Il customs bulletin n.16 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 28 aprile e il 2 maggio 2025 in Italia e UE. DOGANE & ACCISE -ITALIA 30 aprile 2025 Dogana sostenibile “Il vino dealcolato o dealcolizzato: cos’è e quali sono gli aspetti doganali e le novità in materia di accise” . 29 aprile 2025 Dogana sostenibile “Vino biologico, importazione, etichettatura”. 29 aprile 2025 Agenzia dogane e monopoli avviso “Nuova versione V3 delle autorizzazioni sul sistema delle customs decisions- novità con impatto diretto sui controlli di sistema effettuati da AIDA”. Si evidenzia: “ La principale novità riguarda i casi di rettifica di autorizzazioni di tipo ACE4, ACT5, ACR6…
-
I dazi antidumping: conseguenze su operatività doganale, business e compliance AEO
I dazi antidumping sono sempre più presente nelle prime pagine dei giornali e, come prova il nostro customs bulletin, nei provvedimenti normativi dell’UE: solo per citare una delle più note misre antidumping,si ricorda la Commissione europea che il 29 ottobre 2024 annunciava “EU imposes duties on unfairly subsidised electric vehicles from China while discussions on price undertakings continue” sulle auto elettriche made in China. Il dazio antidumping è un tributo addizionale riscosso dall’autorità doganale in virtù di un regolamento dell’UE emesso quando le indagini dell’OLAF dimostrano che il bene da tassare in misura maggiore ha un valore inferiore a quello di mercato. Si tratta, in altre parole, di uno strumento…