• compliance e AEO

    No iva per importazioni per test, esami, prove e analisi

    È possibile introdurre beni, senza applicazione dell’IVA, in temporanea importazione allo scopo di sottoporlo ad esami, analisi e test?   Al riguardo, l’articolo 72 della direttiva 2009/132/CE recita che: “ Fatti salvi gli articoli da 73 a 78 sono ammessi in esenzione i beni destinati a essere sottoposti ad esami, analisi o prove per determinare la composizione, la qualità o le altre caratteristiche tecniche, o a scopo d’informazione o per ricerche di carattere industriale o commerciale.” il quale, però, non trova una puntuale trasposizione nella normativa italiana. In virtù, però, del principio dell’efficacia verticale delle direttive non recepite dallo Stato membro la suddetta norma deve considerarsi vincolante ed efficace e sulla…

  • circular economy,  compliance e AEO,  energie rinnovabili

    Customs bulletin n.4/2025: normativa doganale, accise, economia circolare, sostenibilità ed energie rinnovabili

    Il customs bulletin n.4 di Dogana Sostenibile segnala i provvedimenti normativi pubblicati tra il 3 e il 9 febbraio 2025  in Italia, UE e altri paesi europei. DOGANE & ACCISE -ITALIA 6 febbraio 2024 Agenzia delle Entrate risoluzione n. 10/E “Istituzione del codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate di cui all’articolo 13 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60”; 6 febbraio 2024 CEDU Sezione I sentenza causa Italgomme Pneumatici e altri; 3 febbraio 2024 Agenzia delle Entrate risposta n.19 “ Importazioni di beni destinati a essere sottoposti ad esami, analisi o prove – Articoli 72 e ss. della Direttiva…