-
Due diligence deforestazione e degrado forestale (EUDR): una nuova sfida per gli operatori economici. Data di entrata in vigore, classificazione rischio paese e web directory per approfondimento
Quando entra in vigore il regolamento EUDR che prevede la due diligence contro la deforestazione e il degrado forestale? Il regolamento (UE) 2024/3234 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2023/1115 per quanto riguarda le disposizioni relative alla data di applicazione, entra in vigore il 30 dicembre 2025 per i grandi operatori (importatori e commercianti); il 30 giugno 2026 per PMI e microimprese. Inoltre il suddetto regolamento determina la previsione della classificazione del rischio dei paesi legato ai parametri EUDR. Per approfondimenti: Il regolamento (UE) 2024/3234 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2023/1115…
-
Due diligence deforestazione e degrado forestale (EUDR): una nuova sfida per gli operatori economici. Analisi della due diligence
Il contrasto alla deforestazione e al degrado forestale a partire dal 2026 rappresenta un importante elemento della customs compliance degli operatori economici nelle proprie attività di importazione, immissione in consumo ed esportazione nonché di messa a disposizione nel mercato unionale; ciò è richiesto dal regolamento 2023/1115 del 31 maggio 2023 “relativo alla messa a disposizione sul mercato dell’Unione e all’esportazione dall’Unione di determinate materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale e che abroga il regolamento (UE) n. 995/2010”. Le materie prime interessate sono: bovini, cacao, caffè, palma da olio, gomma, soia, legno realizzate attraverso deforestazione ( conversione ad uso agricolo antropogenica o mena di una…