Dogana Sostenibile

Dogana Sostenibile

  • compliance e AEO
  • energie rinnovabili
  • circular economy
  • valore in dogana
  • accise e imposte di consumo
  • free trade agreement
  • made in
  • Chi Siamo
  • CONTATTI
  • Cookie Policy (UE)
  • compliance e AEO
  • energie rinnovabili
  • circular economy
  • valore in dogana
  • accise e imposte di consumo
  • free trade agreement
  • made in
  • Chi Siamo
  • CONTATTI
  • Cookie Policy (UE)

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Archives

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022

Categories

  • accise e imposte di consumo
  • circular economy
  • compliance e AEO
  • energie rinnovabili
  • free trade agreement
  • made in
  • Uncategorized
  • valore in dogana
  • circular economy,  compliance e AEO

    Due diligence deforestazione e degrado forestale (EUDR): una nuova sfida per gli operatori economici. Data di entrata in vigore, classificazione rischio paese e web directory per approfondimento

    Novembre 9, 2025 /

    Quando entra in vigore il regolamento EUDR che prevede la due diligence contro la deforestazione e il degrado forestale? Il regolamento (UE) 2024/3234 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2023/1115 per quanto riguarda le disposizioni relative alla data di applicazione, entra in vigore il 30 dicembre 2025 per i grandi operatori (importatori e commercianti); il 30 giugno 2026 per PMI e microimprese. Inoltre il suddetto regolamento determina la previsione della classificazione del rischio dei paesi legato ai parametri EUDR. Per approfondimenti: Il regolamento (UE) 2024/3234 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2023/1115…

    Leggi tutto
    Redazione
  • compliance e AEO

    Due diligence deforestazione e degrado forestale (EUDR): una nuova sfida per gli operatori economici. Analisi della due diligence

    Novembre 7, 2025 /

    Il contrasto alla deforestazione e al degrado forestale a partire dal 2026 rappresenta un importante elemento della customs compliance degli operatori economici nelle proprie attività di importazione, immissione in consumo ed esportazione nonché di messa a disposizione nel mercato unionale; ciò è richiesto dal regolamento 2023/1115 del 31 maggio 2023 “relativo alla messa a disposizione sul mercato dell’Unione e all’esportazione dall’Unione di determinate materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale e che abroga il regolamento (UE) n. 995/2010”. Le materie prime interessate sono: bovini, cacao, caffè, palma da olio, gomma, soia, legno realizzate attraverso deforestazione ( conversione ad uso agricolo antropogenica o mena di una…

    Leggi tutto
    Redazione

Recent Posts

  • Accise e prescrizione: alcune considerazioni sul SOAC
  • CBAM: il quadro generale e le novità del regolamento UE 2023/2083 dell’8 ottobre 2025
  • Arisgam: no finalità ambientale. Incompatibilità con il quadro generale delle accise
  • Due diligence deforestazione e degrado forestale (EUDR): una nuova sfida per gli operatori economici. Data di entrata in vigore, classificazione rischio paese e web directory per approfondimento
  • ESG, environmental social governance: compliance doganale, l’affidabilità in materia di accise e la responsabilità amministrativa dell’ente

Recent Comments

  1. ramatogel su Gruppo di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente, fiscalità ed incentivi: una breve analisi
  2. ramatogel su Gruppo di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente, fiscalità ed incentivi: una breve analisi
  3. ramatogel su Energie rinnovabili: l’autoproduttore e il consorzio per la produzione di energia elettrica
Dogana Sostenibile 2025 ©
Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}