-
Un’altra occasione per riavviare i negoziati per l’ALS tra Filippine e Ue
Alfredo Pascual, segretario del Dipartimento per il Commercio Internazionale delle Filippine, ha dichiarato che “Dato quanto sopra e i valori e i principi che condividiamo, le Filippine rimangono interessate e quindi pronte a lavorare per la ripresa dei negoziati dell’Accordo di libero scambio filippino-UE ,”; questi negoziati sono iniziati nel 2013 ma a causa di questioni politiche interne sono stati interrotti. Ora è importante seguire lo sviluppo di questo processo.
-
I nuovi accordi di libero scambio dell’UE: opportunità per il made in Italy e per la sostenibilità ambientale
L’UE è continuamente impegnata ad aumentare gli accordi di libero scambio con paesi terzi. Gli obiettivi della politica commerciale europea sono: a) favorire il business delle industrie europee e quindi anche di quelle italiane e pugliesi b) promuovere la tutela dei diritti fondamentali del lavoro e la tutela dell’ambiente, dei cambiamenti climatici e della giustizia sociale. Infatti, nelle “Disposizioni di sostenibilità negli accordi di libero scambio dell’UE” – Revisione del piano d’azione della Commissione europea emesso dal Parlamento dell’UE si afferma che “ “…Since the free trade agreement (FTA) signed with South Korea in 2009, EU trade deals each include dedicated trade and sustainable development (TSD) chapters encompassing issues such…