compliance e AEO

AEO: un confronto tra UE e Brasile

Il 7 e l’8 dicembre, funzionari della direzione generale della Commissione europea per la fiscalità e l’unione doganale (TAXUD), la delegazione dell’UE in Brasile e rappresentanti degli Stati membri dell’UE hanno partecipato a un seminario sugli operatori economici autorizzati (AEO) con controparti brasiliane.

Lo scopo principale di questo importante workshop è stato quello di scambiare:

– Informazione;

– esperienze;

– le migliori pratiche riguardanti i rispettivi programmi AEO di ciascuna parte, concepiti per semplificare le procedure doganali per gli operatori commerciali di fiducia che soddisfano una serie di criteri.

È utile sottolineare che – secondo Fabiano Coelho, Customs Stakeholders Coordinator/Brazilian Customs Headquarters – “…Il Programma Operatore Economico Autorizzato (AEO) brasiliano può essere considerato uno dei più avanzati e di successo al mondo…” e “…AEO -Certificazione di conformità…riguarda solo importatori ed esportatori, e mira a garantire il rispetto degli obblighi fiscali e doganali favorendo il controllo continuo delle operazioni doganali attraverso la gestione del rischio, seguendo i precetti contenuti nelle norme ISO 31000…”.